Escursioni
a Dorgali e Cala Gonone

Organizziamo Escursioni naturalistiche ed archeologiche adatte a tutte le esigenze. Il Supramonte accoglie bellezze naturalistiche di straordinaria unicità.
La costa del Golfo di Orosei ricca di calette e spiagge offre panorami indescrivibili. Potrete raggiungerle a piedi o in barca con le nostre guide escursionistiche.

Escursioni a piedi, a cavallo
e trekking someggiato

Camminate e
Trekking someggiato

Come nel passato, l'asino e' un ottimo alleato dell'uomo, non per i lavori , ma per bellissime passeggiate nell'entroterra barbaricino.
In questi trekking l'asino fa la differenza. E' un camminare senza fretta, seguendo il ritmo del tempo e della natura.

Si puo' cosi' ammirare ogni angolo del territorio che ci circonda e si puo' cogliere ogni particolare.
E' L'asino con la sua indole tranquilla riesce a farsi amico chiunque, adulti e bambini. Proponiamo passeggiate brevi di poche ore, escursioni e trekking di piu' giorni immersi nelle campagne sarde e nel magico Supramonte.

I cuiles , le capanne dei pastori caprai, sono i nostri punti base per dormire e per ristorarci. Gli asinelli ci accompagnano in questa avventura aiutandoci nel trasporto dei bagagli e delle vettovaglie. I periodi migliori sono la primavera e l'autunno,il clima e' ottimo per camminare e i colori della natura rendono il paesaggio unico.

Vi accompagnano in questo viaggio Billia e Gianfranco, guide del turismo equestre, ma prima di tutto pastori, appassionati di animali e soprattutto amanti della terra sarda. Ottimi conoscitori del territorio e del Supramonte, vi sapranno accompagnare nei trekking con gli asini alla scoperta di luoghi ameni e affascinanti. Il territorio barbaricino e i monti del Supramonte sono posti unici e rari dove la roccia si incontra col mare e dove il silenzio vi avvolgera' in un'atmosfera rilassante, solo voi e la natura. Durante i trekking potrete gustare sapori tipici di prodotti biologici e genuini preparati direttamente nell'azienda Agripaules, formaggi vaccini e pecorino, i salumi, le verdure dell'orto, il pane carasau e il pane "moddizzosu", i dolci preparati in casa.

Trekking someggiato Sardegna

Sardinia Coast to Coast

Sardinia Coast to Coast
Sardinia Coast to Coast
Sardinia Coast to Coast
Sardinia coast to coast

Si tratta di un'escursione? Sicuramente no... non solo almeno.
Questa è un'avventura. Un viaggio, di 8 giorni. 
Attraversa la Sardegna da Est a Ovest, guidati da Billia, Angelo e Gianfranco, insieme ai nostri simpatici asinelli.

Partendo dalla caratteristica spiaggia di Cartoe, a pochi chilometri dal nostro Agriturismo, con tappe da 20Km circa al giorno, si arriva alle spiagge di Bosa sulla costa occidentale. Dove il rito richiede che venga restituita al mare dell'altra costa l'acqua in bottiglia, riempita alla partenza.

Durante il nostro viaggio sosteremo presso numerosi siti di interesse naturalistico, culturale e archeologico, a volte prolungando la pausa pranzo. La sera si troverà alloggio in agriturismi e bed and breakfast locali, per poi dedicarsi alle particolarità gastronomiche della zona, durante la cena organizzata dai cuochi del territorio.

Il percorso prevede otto tappe, accomunate dalla bellezza dei piccoli centri abitati, che conservano una struttura antica, con viottoli acciottolati, piccole piazze, architettura rurale. E dalla bellezza dei paesaggi con foreste incontaminate, sentieri, sorgenti e corsi d'acqua, immersi nelle località più autentiche della Sardegna.

Sardinia Coast to Coast
Sardinia Coast to Coast
Sardegna coast to coast

Someggiato BLU

Chi non ha mai sentito parlare del Selvaggio Blu?
E' un trekking bellissimo che si svolge nel Supramonte tra Dorgali e Baunei, ci si immerge in luoghi ameni e affascinanti, si percorrono antiche mulattiere e ci si aliena dalla vita quotidiana.

Noi vi offriamo una simpatica alternativa..il Someggiato Blu!...someggiato, perchè ci sono gli asini, ottimi compagni di viaggio; blu, perchè percorriamo alcune tappe del selvaggio blu: Cala Luna, Cala Sisine, altopiano del Golgo, Cala Goloritzè. Si parte da Dorgali, gli asini ci aiutano nel trasporto dei bagagli e con calma iniziamo il tour che dura tre giorni, ma che in base alle vostre esigenze può essere modificato.

Cenni sul
Territorio

Dorgali sorge alle falde del Monte Bardia ed è uno dei comuni più estesi della Sardegna, con i suoi 225 kmq di territorio; all'interno del Golfo di Orosei, al confine tra Barbagia, Ogliastra e Baronia rappresenta il connubio perfetto tra mare e montagna: verdi vallate, colline, boschi ed aspre montagne da una parte, spiagge incantevoli, mare cristallino candide calette dall'altra: un invidiabile patrimonio naturalistico.

Dorgali
Le montagne del Supramonte

Il territorio offre una numerosa varietà di aspetti geologici, faunistici e botanici di grande importanza, tali da soddisfare qualsiasi tipo d'interesse per gli amanti della natura.
Il Supramonte è una risorsa straordinaria per escursionisti e appassionati di arrampicata sportiva.

Numerose sono le testimonianze e i resti ancora intatti risalenti a un passato lontano. Il sito archeologico di Tiscali e il villaggio nuragico di Serra Orrios, numerose Tombe dei giganti e Domus de janas sono intorno a noi e raccontano la nostra storia.

Dorgali è stato per secoli insediamento agricolo e pastorale, sviluppandosi anche come punto importante per l'artigianato: l'arte e la maestria dei dorgalesi si esprime nei settori dell'oreficeria e filigrana, della ceramica, della tessitura dei tappeti, della lavorazione del cuoio, dell'intaglio del legno,della realizzazione dei coltelli.
Tali settori, sempre preponderanti, sono stati affiancati da quello turistico, cha ha visto protagonista la frazione marina di Cala Gonone

Escursioni dorgali

Cala Gonone
La frazione sul mare

Sull'altro versante del Monte Bardia, una volta attraversata la galleria, si può ammirare l'incantevole paesaggio che fa da cornice al paese di Cala Gonone.

Dal suo porticciolo ogni giorno partono in direzione sud i battelli e i gommoni che permettono di raggiungere le grotte del Bue Marino e le numerose spiagge lungo la costa intervallate da un'alta falesia a picco sul mare: Cala Luna, Cala Sisine, Biriola, Cala Mariolu, Cala dei Gabbiani, Cala Goloritzè.

Dal nostro agriturismo potrete raggiungere agevolmente le spiagge a nord del Golfo di Orosei. Lunghe distese di sabbia bianca fine come Cartoe ed Osalla vi aspettano per godere al massimo del mare della Sardegna orientale.
Escursioni cala gonone

Le rocce a picco sul mare, l'entroterra selvaggio, i sentieri nei boschi, le grotte, i canyon, il mare e il lago sono i luoghi dove gli sportivi possono praticare le loro discipline godendo degli scenari magnifici che li circondono. Lo staff di Agripaules è a vostra disposizione per qualsiasi informazione vi necessiti per organizzare al meglio la vostra vacanza
Escursioni Dorgali1
Escursioni Dorgali10
Escursioni Dorgali11
Escursioni Dorgali12
Escursioni Dorgali13
Escursioni Dorgali14
Escursioni Dorgali15
Escursioni Dorgali16
Escursioni Dorgali2
Escursioni Dorgali3
Escursioni Dorgali4
Escursioni Dorgali5
Escursioni Dorgali6
Escursioni Dorgali7
Escursioni Dorgali8
Escursioni Dorgali9
Vibe
Info Societarie
Società semplice agricola Useli Bacchitta
Loc. Sos Paules, 08022 Dorgali (NU)
P.Iva - 01512340918

Tel: 349.3616551
Fax: 0784.95275
Cell: 333.6167442
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In breve

Per chi cerca un agriturismo a Dorgali, Agripaules rappresenta la scelta più adatta. Tutti i prodotto genuini provengono dalle nostre coltivazioni e allevamenti. L'agriturismo Dorgali - Agripaules vi aspetta per farvi scoprire il vero spirito di un agriturismo.

Follow us


Copyright © 2017 AGRIPAULES | Jirifai

Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.