Come nel passato, l'asino e' un ottimo alleato dell'uomo, non per i lavori , ma per bellissime passeggiate nell'entroterra barbaricino.
In questi trekking l'asino fa la differenza. E' un camminare senza fretta, seguendo il ritmo del tempo e della natura.
Si puo' cosi' ammirare ogni angolo del territorio che ci circonda e si puo' cogliere ogni particolare.
E' L'asino con la sua indole tranquilla riesce a farsi amico chiunque, adulti e bambini. Proponiamo passeggiate brevi di poche ore, escursioni e trekking di piu' giorni immersi nelle campagne sarde e nel magico Supramonte.
I cuiles , le capanne dei pastori caprai, sono i nostri punti base per dormire e per ristorarci. Gli asinelli ci accompagnano in questa avventura aiutandoci nel trasporto dei bagagli e delle vettovaglie. I periodi migliori sono la primavera e l'autunno,il clima e' ottimo per camminare e i colori della natura rendono il paesaggio unico.
Vi accompagnano in questo viaggio Billia e Gianfranco, guide del turismo equestre, ma prima di tutto pastori, appassionati di animali e soprattutto amanti della terra sarda. Ottimi conoscitori del territorio e del Supramonte, vi sapranno accompagnare nei trekking con gli asini alla scoperta di luoghi ameni e affascinanti. Il territorio barbaricino e i monti del Supramonte sono posti unici e rari dove la roccia si incontra col mare e dove il silenzio vi avvolgera' in un'atmosfera rilassante, solo voi e la natura. Durante i trekking potrete gustare sapori tipici di prodotti biologici e genuini preparati direttamente nell'azienda Agripaules, formaggi vaccini e pecorino, i salumi, le verdure dell'orto, il pane carasau e il pane "moddizzosu", i dolci preparati in casa.