Agripaules è Fattoria Didattica accreditata all'Albo regionale della Sardegna.
Proponiamo alle scuole vari percorsi didattici, per far conoscere ai bambini e ragazzi, (e perchè no,anche agli adulti!) il mondo della campagna, ricca di colori, profumi e sapori e per cercare di favorire un rapporto autentico e dinamico con il territorio.
Dal 2012 organizziamo i CAMPI ESTIVI per bambini dagli 8 anni ai 13, un'esperienza unica che consente di vivere all'interno della fattoria partecipando ai lavori di cura e accudimento di animali e orto.
Come l'agricoltura a km 0 favorisce il rapporto diretto tra consumatore e produttore locale, così l'educazione a km 0 mette in contatto diretto il bambino con l'ambiente naturale e agricolo del proprio territorio. Vorremmo riuscire a creare un rapporto diretto con le scuole dove agricoltori e insegnanti progettano insieme per perseguire uno scopo comune : educare i bambini e i ragazzi attraverso una molteplicità di esperienze, realizzate oltre che nell'ambito dell'aula anche nel territorio circostante.
La fattoria didattica può essere un laboratorio culturale e un ambiente ad alta valenza educativa che consente alla scuola di promuovere tutte le intelligenze di bambini e ragazzi: sensorialecorporea, operativa, logica, linguistica, storica, grafica , espressiva...
Il lavoro dell'allevatore, la cura degli animali, i prodotti che derivano dall'allevamento insieme al lavoro nell'orto: i bambini suddivisi in due gruppi potranno vivere a contatto con gli animali della fattoria,conoscere le loro caratteristiche e le loro abitudini alimentari, toccare la terra e sporcarsi le mani, zappare e piantare.
È il percorso consigliato se si svolge solo una giornata di didattica in fattoria in quanto permette di conoscere a grandi linee il lavoro in fattoria e interagire da vicino con la campagna.
• dal latte al formaggio: dalla mungitura alla trasformazione del latte appena munto in formaggio.
I bambini vengono coinvolti nella fase di lavorazione del latte e avendo a disposizione una piccola fuscella potranno fare il formaggio e portarlo a casa .
• archeo-argilla: la fattoria è inserita in un contesto archeologico unico, circondata da insediamenti nuragici famosi (villaggio Serra orrios, tomba dei giganti Thomes) e altri meno conosciuti.
Il laboratorio proposto è quello della lavorazione dell'argilla legato al tema della civiltà nuragica; i bambini con le mani possono modellare un utensile utilizzato nel passato, una miniatura di nuraghe o ciò che la fantasia suggerisce loro e poi lo porteranno a casa.
Il formaggio vaccino può essere lavorato e trasformato in...animaletti!
Tradizione vuole a Dorgali che durante le feste i bambini ricevevano degli animaletti fatti con formaggio a pasta filata:
cavallini e colombine erano degli ottimi giochini con cui passare un po' di tempo prima di essere gustati.
In questo percorso i bambini assistono a tale lavorazionefatta dal pastore e poi saranno loro stessi a cimentarsi nella creazione degli animaletti usando la pasta di sale o la pasta di mais.
• 9.30: arrivo in azienda e accoglienza delle classi; breve presentazione della fattoria e del
lavoro in campagna.
• 10.00: si inizia il percorso o laboratorio concordato con le insegnanti.
• 11.00: merenda;
• 13.00: pranzo
• 14:30: giochi all'aperto con attività legate ai laboratori fatti la mattina; passeggiate con gli
asinelli, ottimi compagni di gioco per i bambini.
• 16:00: chiusura della giornata e saluti.
I percorsi proposti alla scuola secondaria di primo grado riguardano sempre i temi del lavoro in campagna, del rispetto per l'ambiente e dell'importanza di una sana e corretta alimentazione.
I laboratori e percorsi possono essere molteplici:
In collaborazione con gli insegnanti si possono studiare percorsi legati al programma didattico svolto a scuola diversi da quelli già citati, si possono organizzare più giorni alternati tra scuola e fattoria.
Per chi cerca un agriturismo a Dorgali, Agripaules rappresenta la scelta più adatta. Tutti i prodotto genuini provengono dalle nostre coltivazioni e allevamenti. L'agriturismo Dorgali - Agripaules vi aspetta per farvi scoprire il vero spirito di un agriturismo.
Tel +39 349-3616551 |
+39 333-6167442
Fax +39 0784-95275
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In seguito all'emergenza COVID-19, noi di Agripaules abbiamo deciso di non aumentare i prezzi neanche quest'anno.
Vi aspettiamo per offrirvi un servizio attento e sicuro in un luogo immerso nella natura, dove potrete rilassarvi e assaporare la cucina tradizionale dorgalese.